




DISCIPLINA & EQUILIBRIO
Cristiano Rollo ha sempre corso, fin da bambino, e con il tempo la sua passione per l'atletica lo ha portato a gare sempre più impegnative. Dopo le prime maratone, ha deciso di spingersi oltre, affrontando la 100 chilometri del Passatore e la Nove Colli, un passo decisivo verso le sfide più dure: le "sette sorelle" delle ultramaratone. La Spartathlon, 250 chilometri da Atene a Sparta, è diventata il suo campo di battaglia. Cristiano l'ha corsa tre volte, affrontando ogni volta condizioni estreme, tra tornado, caldo e difficoltà mentali e fisiche. Per lui, ogni gara è una trasformazione: ogni chilometro lo porta oltre la fatica, entrando in uno stato di trance dove mente e corpo diventano una cosa sola. La sua preparazione è rigorosa: 220-300 chilometri a settimana e un'alimentazione attenta, ma ciò che lo guida è l’amore per la corsa come viaggio interiore. La disciplina e l’equilibrio sono fondamentali, non solo per affrontare le sfide fisiche, ma anche per mantenere la lucidità e gestire le crisi durante le gare. L’ultramaratona, per Cristiano, è una metafora della vita. Ha imparato a superare i propri limiti, a costruire legami con chi condivide la fatica e a vedere ogni corsa come una sfida con se stesso. La sua motivazione è semplice: scoprire fino a dove può arrivare, ogni giorno, ogni chilometro.




